Tu sei qui

L'importanza delle lavorazioni meccaniche di precisione

×

Messaggio di errore

  • Warning: date_timezone_set() expects parameter 1 to be DateTime, boolean given in format_date() (linea 2062 di /home/simatec/public_html/includes/common.inc).
  • Warning: date_format() expects parameter 1 to be DateTimeInterface, boolean given in format_date() (linea 2072 di /home/simatec/public_html/includes/common.inc).
  • Warning: mktime() expects parameter 5 to be integer, string given in wp_blog_views_post_render() (linea 41 di /home/simatec/public_html/sites/all/modules/wp_blog/wp_blog.views.inc).
Lavorazioni meccaniche bergamo

Quanto è importante per un'azienda che acquista lavorazioni meccaniche di vario genere affidarsi a un servizio professionale, rapido ma soprattutto preciso? Tantissimo, inutile forse specificarlo. Anzi, no, è molto importante specificarlo, perché non è sempre facile fidarsi e affidarsi alle persone giuste, soprattutto in ambiti lavorativi di precisione come questo, appunto.

Le lavorazioni meccaniche di precisione prevedono operazioni specifiche come la tornitura e la fresatura di metalli, tutte lavorazioni che richiedono l'impiego non solo di macchinari specifici, ma anche – e, forse, soprattutto – di personale attento, competente e qualificato, in grado di riconoscere rapidamente le richieste di un cliente e di soddisfare al meglio ogni sua esigenza.

Nell'ambito delle lavorazioni meccaniche di precisione, la tornitura è una lavorazione che prevede l'asportazione di truciolo: la prima operazione che si effettua è detta sgrossatura (la parte superficiale del metallo viene eliminata grossolanamente), mentre la seconda è detta finitura (il metallo viene lavorato con precisione, per soddisfare a pieno i bisogni e le esigenze di un dato macchinario). Operazioni come la tornitura sono fondamentali per creare strumenti su cui devono essere incisi fori o scanalature, anche molto piccoli.

La fresatura, invece, è un tipo di lavorazione meccanica molto simile alla fresatura, ma a differenza di questa è l'utensile a roteare sul macchinario, non il contrario. Anche nel caso della fresatura, esistono due fasi di lavorazione pressochè simili alla tornitura: una fase principale di sgrossatura e una fase finale di finitura, appunto.

La fresatura è particolarmente utilizzata per creare prototipi limitati e stampe tridimensionali o caratterizzati da forme asimmetriche (e quindi più complicate da realizzare e lavorare).

indietro

Copyright © 2016 - Simatec S.r.l. - Partita IVA:  P.IVA 02712030168